Cos'è museo egizio cairo?
Museo Egizio del Cairo
Il Museo Egizio del Cairo (ufficialmente Museo Egizio) ospita una vasta collezione di antichità egizie. Si trova nel centro del Cairo, in Egitto. È uno dei musei più importanti del mondo dedicati all'arte egizia antica.
Storia e Collezioni:
- Il museo è stato fondato nel 1858 da Auguste Mariette, un archeologo francese. Originariamente era situato a Boulaq, per poi essere trasferito a Giza prima di raggiungere la sua sede attuale nel 1902 in Piazza Tahrir.
- Il museo espone oltre 120.000 manufatti, che coprono un periodo storico vastissimo, dalla preistoria all'epoca greco-romana. Le collezioni più famose includono:
- Il tesoro di Tutankhamon: Include la maschera funeraria d'oro, sarcofagi, gioielli e altri oggetti rinvenuti nella sua tomba nella Valle dei Re.
- Le mummie reali: Una sezione dedicata all'esposizione delle mummie di faraoni e altre figure importanti dell'antico Egitto.
- Statue, sarcofagi, papiri, gioielli, ceramiche e utensili provenienti da diverse epoche e siti archeologici.
Struttura:
- L'edificio del museo è un esempio di architettura neoclassica, progettato dall'architetto francese Marcel Dourgnon.
- Il museo è suddiviso in numerose sale espositive, organizzate per periodi storici o temi specifici.
Trasferimento al Grande Museo Egizio (GEM):
- Molte delle collezioni del Museo Egizio del Cairo, tra cui il tesoro di Tutankhamon, sono state trasferite al nuovo Grande%20Museo%20Egizio (GEM) situato vicino alle piramidi di Giza.
- Il Museo Egizio del Cairo continuerà ad esistere e ad esporre una selezione di manufatti, concentrandosi maggiormente sull'arte e sulla storia dell'antico Egitto.
Informazioni Utili:
- Orari di apertura: Verificare gli orari aggiornati sul sito web ufficiale.
- Biglietti: Acquistabili online o all'ingresso.
- Fotografie: Generalmente consentite, ma con restrizioni in alcune aree (ad esempio, senza flash).
Il Museo Egizio del Cairo rappresenta una tappa fondamentale per chiunque sia interessato all'antico Egitto e alla sua ricca storia. Anche con il trasferimento di gran parte delle sue collezioni al GEM, rimane un luogo importante per comprendere la civiltà egizia.